
Indice di navigazione per Fisioterapia a Domicilio Milano
Richiedi un Preventivo
Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
- Fisioterapia della spalla City Life Milano
- Fisioterapia del ginocchio City Life Milano
- Fisioterapia caviglia e piede City Life Milano
- Fisioterapia schiena e collo City Life Milano
- Tecarterapia City Life Milano
- Linfodrenaggio City Life Milano
- Rieducazione posturale globale City Life Milano
- Tecniche neurodinamiche City Life Milano
- Metodo mckenzie City Life Milano
- Kinetic control City Life Milano
- Kinesiotaping City Life Milano
- Riabilitazione nervo radiale City Life Milano
- Riabilitazione mandibolare City Life Milano
- Riabilitazione della spalla City Life Milano
- Riabilitazione del pavimento pelvico City Life Milano
- Riabilitazione ginocchio City Life Milano
- Lombalgia City Life Milano
- Cervicalgia City Life Milano
- Colpo di frusta City Life Milano
- Lesioni del ginocchio City Life Milano
- Sindromi del ginocchio City Life Milano
- Disturbi cranio City Life Milano
- Disturbi mandibolari City Life Milano
- Instabilità della spalla City Life Milano
- Lesioni della spalla City Life Milano
- Riabilitazione post intervento City Life Milano
- Fisioterapista sportivo City Life Milano
- Ernia del disco cervicale City Life Milano
- Frattura delle vertebre cervicali City Life Milano
- Colpo di frusta City Life Milano
- Cura rigidità del collo City Life Milano
- Contrattura del trapezio City Life Milano
- Instabilità della spalla City Life Milano
- Frattura dell’omero City Life Milano
- Lussazione della spalla City Life Milano
- Dorsalgia City Life Milano
- Frattura della scafoide City Life Milano
- Lussazione del gomito City Life Milano
- Frattura del femore City Life Milano
- Distorsione al ginocchio City Life Milano
- Fratture malleolari City Life Milano
- Terapia dopo intervento di protesi d’anca City Life Milano
- Cura mal di schiena City Life Milano
- Tecar terapia City Life Milano
- Sciatica City Life Milano
- Rieducazione motoria City Life Milano
- Riflessologia plantare City Life Milano
- Massofisioterapista a domicilio City Life Milano
- Recupero post chirurgico City Life Milano
- Recupero post infortunio City Life Milano
- Recupero post incidente City Life Milano
- Recupero post frattura City Life Milano
- Rieducazione funzionale City Life Milano
- Recupero mobilità City Life Milano
- Recupero tono trofismo City Life Milano
- Recupero muscolare City Life Milano
- Rieducazione lesione legamento City Life Milano
- Rieducazione lesione tendine City Life Milano
- Rieducazione stiramento City Life Milano
- Recupero da strappo muscolare City Life Milano
- Recupero lesione muscolare City Life Milano
- Riequilibrio posturale City Life Milano
- Riequilibrio articolare City Life Milano
- Linfodrenaggio manuale City Life Milano
- Pressoterapia City Life Milano
- Gonfiore gambe City Life Milano
- Gonfiore braccia City Life Milano
- Ritenzione idrica City Life Milano
- Fisioterapia City Life Milano
- Massoterapia City Life Milano
- Fkt City Life Milano
- Rpg City Life Milano
- Ginnastica dolce City Life Milano
- Massaggi decontratturante City Life Milano
- Massaggi miorilassante City Life Milano
- Massaggio ayurvedico City Life Milano
- Massaggio shiatsu City Life Milano
- Massaggio antistress City Life Milano
- Fisioterapia della spalla a domicilio City Life Milano
- Fisioterapia del ginocchio a domicilio City Life Milano
- Fisioterapia caviglia e piede a domicilio City Life Milano
- Fisioterapia schiena e collo a domicilio City Life Milano
- Tecarterapia a domicilio City Life Milano
- Linfodrenaggio a domicilio City Life Milano
- Rieducazione posturale globale a domicilio City Life Milano
- Tecniche neurodinamiche a domicilio City Life Milano
- Metodo mckenzie a domicilio City Life Milano
- Kinetic control a domicilio City Life Milano
- Kinesiotaping a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione nervo radiale a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione mandibolare a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione della spalla a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione del pavimento pelvico a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione ginocchio a domicilio City Life Milano
- Lombalgia a domicilio City Life Milano
- Cervicalgia a domicilio City Life Milano
- Colpo di frusta a domicilio City Life Milano
- Lesioni del ginocchio a domicilio City Life Milano
- Sindromi del ginocchio a domicilio City Life Milano
- Disturbi cranio a domicilio City Life Milano
- Disturbi mandibolari a domicilio City Life Milano
- Instabilità della spalla a domicilio City Life Milano
- Lesioni della spalla a domicilio City Life Milano
- Riabilitazione post intervento a domicilio City Life Milano
- Fisioterapista sportivo a domicilio City Life Milano
- Ernia del disco cervicale a domicilio City Life Milano
- Frattura delle vertebre cervicali a domicilio City Life Milano
- Colpo di frusta a domicilio City Life Milano
- Cura rigidità del collo a domicilio City Life Milano
- Contrattura del trapezio a domicilio City Life Milano
- Instabilità della spalla a domicilio City Life Milano
- Frattura dell’omero a domicilio City Life Milano
- Lussazione della spalla a domicilio City Life Milano
- Dorsalgia a domicilio City Life Milano
- Frattura della scafoide a domicilio City Life Milano
- Lussazione del gomito a domicilio City Life Milano
- Frattura del femore a domicilio City Life Milano
- Distorsione al ginocchio a domicilio City Life Milano
- Fratture malleolari a domicilio City Life Milano
- Terapia dopo intervento di protesi d’anca a domicilio City Life Milano
- Cura mal di schiena a domicilio City Life Milano
- Tecar terapia a domicilio City Life Milano
- Sciatica a domicilio City Life Milano
- Rieducazione motoria a domicilio City Life Milano
- Riflessologia plantare a domicilio City Life Milano
- Massofisioterapista a domicilio a domicilio City Life Milano
- Recupero post chirurgico a domicilio City Life Milano
- Recupero post infortunio a domicilio City Life Milano
- Recupero post incidente a domicilio City Life Milano
- Recupero post frattura a domicilio City Life Milano
- Rieducazione funzionale a domicilio City Life Milano
- Recupero mobilità a domicilio City Life Milano
- Recupero tono trofismo a domicilio City Life Milano
- Recupero muscolare a domicilio City Life Milano
- Rieducazione lesione legamento a domicilio City Life Milano
- Rieducazione lesione tendine a domicilio City Life Milano
- Rieducazione stiramento a domicilio City Life Milano
- Recupero da strappo muscolare a domicilio City Life Milano
- Recupero lesione muscolare a domicilio City Life Milano
- Riequilibrio posturale a domicilio City Life Milano
- Riequilibrio articolare a domicilio City Life Milano
- Linfodrenaggio manuale a domicilio City Life Milano
- Pressoterapia a domicilio City Life Milano
- Gonfiore gambe a domicilio City Life Milano
- Gonfiore braccia a domicilio City Life Milano
- Ritenzione idrica a domicilio City Life Milano
- Fisioterapia a domicilio City Life Milano
- Massoterapia a domicilio City Life Milano
- Fkt a domicilio City Life Milano
- Rpg a domicilio City Life Milano
- Ginnastica dolce a domicilio City Life Milano
- Massaggi decontratturante a domicilio City Life Milano
- Massaggi miorilassante a domicilio City Life Milano
- Massaggio ayurvedico a domicilio City Life Milano
- Massaggio shiatsu a domicilio City Life Milano
- Massaggio antistress a domicilio City Life Milano
Tecarterapia a domicilio City Life Milano
Poco conosciuta e spesso essa crea qualche confusione nei soggetti che devono seguire una cura specifica prescritta dal proprio medico curante é la Tecarterapia a domicilio City Life Milano.L’incomprensione sulla Tecarterapia a domicilio City Life Milano nasce proprio perché essa è relativamente nuova nel campo della fisioterapia.
Nata negli anni 90 essa sfrutta un elemento elettrico che viene chiamato condensatore e che riesce a immagazzinare l’energia elettrica in forma di campo elettrostatico.
In effetti, parlando in gergo tecnico, stiamo aumentando la confusione su questo metodo, ma possiamo dire che esso è ampiamente utilizzato e viene continuamente prescritto dai medici per delle terapie che risolvono il problema di qui il soggetto studiato soffre. La Tecarterapia a domicilio City Life Milano mira a eseguire un risanamento dei tessuti muscolari, epidermici e scheletrici dove il terapista deve riuscire a capire esattamente quale sia il problema per offrire una soluzione ideale.
Una volta che si è diagnosticato il problema, il medico professionista o comunque l’operatore sanitario, cerca di tenere in considerazione quali sia l’anatomia del corpo, quale sia l’età del soggetto e il tipo di trattamento che deve essere eseguito per avere una valida risposta biologica. Se la diagnosi è sbagliata già da principio il risultato sarà vano, nel senso che si può dichiarare totalmente fallita la terapia.
Purtroppo e anche questo il problema nato nella comprensione dell’utilizzo della tacarterapia. Per iniziare ad avvicinarsi alla comprensione di questo nuovo metodo terapeutico è importante capire come esso funziona.
Si utilizza un’attrezzatura che è formata da circuiti di condensazione che vengono poi rilasciati all’interno del corpo umano tramite delle pinzette oppure delle ventose che vengono collocati in punti strategici. L’effetto elettrostatico avviene con una scarica di energia elettrica, molto bassa per ovvi motivi, che creano una stimolazione e reazione nei tessuti che sono composte da acqua, ossa, fasce muscolari, sangue e vasi sanguigni.
Tramite il trasferimento dell’energia si hanno delle reazioni attivo passive all’interno del corpo e quindi si riescono a far muovere determinati tessuti che sono stati danneggiati che si sono cicatrizzate. Per sintetizzare l’utilizzo della Tecarterapia a domicilio City Life Milano possiamo paragonarla semplicemente agli effetti che si hanno quando effettuiamo una scarica elettrica in un pomodoro.
Il pomodoro, che possiede una membrana esterna, molto resistente, con un corpo tendenzialmente fatto di acqua, possiamo notare che essa pulsa esattamente quando riceve queste scariche elettriche.
I nostri muscoli e tessuti hanno la stessa reazione, con la differenza che si degenerano e quindi eliminano i problemi che ci possono essere per traumi, cicatrizzazione errate oppure per un “incolla mento” dei tessuti ai muscoli che avviene per una cicatrizzazione.
Tecarterapia a domicilio City Life Milano le differenze
Il metodo usato nella Tecarterapia si divide in due settori principali che ne differenziano il funzionamento e che sono utili anche per curare diversi problemi.La prima è la Tecarterapia Capacitiva che prevede la ristrutturazione biologica dei muscoli, dei tessuti epidermici, delle vene, del sistema linfatico e del sistema drenante.
Praticamente essa riesce a stimolare la ricostruzione cellulare di questi elementi tenendo conto anche della presenza del grasso nella pelle che non deve essere danneggiato o subire anomalie. Utilizzando la Tecarterapia a domicilio City Life Milano per problemi muscolari, disfunzionali e anche cicatrizzanti, si riesce a garantire una sorta di manipolazione di questi tessuti che vengono sottoposti a continue scosse elettriche per aumentare il rinnovamento e ripristinare il corretto movimento elastico che si devono avere. Prendendo in esame proprio una cicatrice data da una operazione chirurgica, possiamo notare che essa è particolarmente rigida, non è affatto elastica ed è letteralmente incollata alla muscolatura sottostante.
Nelle cicatrici non è possibile avere dei depositi di grasso poiché essa non offre lo spazio utile per lo sviluppo dei cuscinetti epidermici che sono stati totalmente distrutti e asportati.
Se dal lato possiamo notare una parte più snella e molto compatta, dall’altro si ha un inestetismo molto evidente e anche una diminuzione delle funzioni motorie.
Ogni volta che siamo soggetti ad avere una cicatrice particolarmente vistosa occorre eseguire una terapia “scollante” che permetta il distacco naturale della cicatrice dei muscoli sottostanti per ripristinare una elasticità nei tessuti. Spesso si utilizzano i massaggi o comunque una riabilitazione fisica terapeutica, ma dove è assolutamente indispensabile effettuare anche una Tecarterapia a domicilio City Life Milano per garantire una nuova stimolazione e rigenerazione.
In effetti il risultato finale che si vuole avere con l’uso della Tecarterapia è quello di riuscire a recuperare, anche se parzialmente, l’elasticità dei tessuti per ripristinare l’attività motoria in tutte per tutto. Il secondo funzionamento che interessa questo metodo di fisioterapia e la tecarterapia resistiva, in questo frangente si vanno a effettuare le eventuali scariche elettriche necessarie direttamente su nervi, sui tendini, sui legamenti ossei e cartilagini.
Indispensabile per chiunque sia stata vittima di un incidente dove sono state danneggiate in modo gravi questi elementi del corpo oppure per chi ha subito delle operazioni chirurgiche per ripristinare lo scheletro e quindi recuperare la propria attività motoria e anche per tornare ad avere una postura ottimale. In effetti questo secondo metodo è molto richiesto anche per una Tecarterapia a domicilio City Life Milano dove alcuni soggetti con problemi di lunga degenza in un letto o comunque per una lunga immobilità, soffrono di un “ritiro” dei nervi e quindi anche una mancata elasticità nei tessuti Moss muscolari. Solitamente si effettua una Tecarterapia a domicilio City Life Milano resistiva seguita poi da quella capacitiva, per riuscire a ripristinare nuovamente le funzioni normali di nervi e muscoli.
Si tratta di diversi interventi e diverse scariche elettriche che vengono effettuati ad intensità basse, ma comunque utili in parti strutturali del corpo. Essa condensa queste scariche elettriche per venire poi diffuse nel corpo in modo da non irradiarsi in altri tessuti che sono comunque funzionanti e sani, ma per intervenire esclusivamente su tessuti danneggiati e lesionati in modo molto grave.
Tecarterapia a domicilio City Life Milano e modalità
Per quanto riguarda la modalità che interessa la Tecarterapia a domicilio City Life Milano possiamo anche dire che esistono sempre due tipologie di utilizzo.La prima è quella in modalità manuale, che non viene effettuata esclusivamente con dei massaggi oppure con delle scosse elettriche che vengono effettuate quella.
Il terapista deve avere una diagnosi dei problemi di cui soffre soggetto e cercare di capire esattamente in quali punti strategici collocare gli elettrodi finali per apportare un reale beneficio. Prima di collocare le ventose, gli elettrodi o le pinzette, si deve spalmare una crema che è studiata per essere conduttiva e quindi per aiutare la diffusione dell’elettricità all’interno del corpo del paziente.
Se essa non è presente, la seduta è molto più lunga oppure semplicemente non si ricevono la giusta stimolazione rendendo vano l’intervento.
La Tecarterapia a domicilio City Life Milano deve essere eseguita esclusivamente da personale sanitario qualificato poiché le intensità delle scosse elettriche cambiano anche in base alla zona trattata, all’età del soggetto, a eventuali farmaci che esso sta assumendo e anche all’intensità della scossa elettrica. Eseguire una Tecarterapia a domicilio City Life Milano in manuale senza avere alcuna conoscenza porta delle conseguenze che possono essere quelle di fastidio in tutto il corpo, problemi motori in seguito oppure dolori acuti proprio in zone che sono state appena trattate.
Tra i vantaggi che si hanno, quando essa viene eseguita da un professionista del settore, è quello di avvertire immediatamente una sensazione di calore, abbastanza piacevole, eliminare il dolore che si prova, tornare ad avere una abilità motoria originale e quindi riuscire a garantire un risultato immediato. Ricordiamo che la Tecarterapia a domicilio City Life Milano potrebbe essere anche pericolosa quando l’intensità elettrica e eccessivamente alta poiché si acutizzano gli eventuali dolorini è che soggetto già possiede di qui sta soffrendo.
Tecarterapia a domicilio City Life Milano modalità automatica
Per quanto riguarda la Tecarterapia a domicilio City Life Milano la modalità automatica essa sfruttando semplicemente l’impostazione dell’apparecchio che viene utilizzato esclusivamente per rilasciare delle scosse elettromagnetiche, dirette nel corpo del paziente, per eseguire una sorta di rilassamento muscolare di avere una decontrazione per le zone che sono particolarmente infiammate. In questo caso è sempre il tecnico che deve riuscire a garantire un automatismo dell’apparecchio che ha diversi tipi di programmi e diversi intensità di invio del segnale.Il segnale condensato viene sparata all’interno del corpo con una frequenza di intervalli. Sintetizzando possiamo dire che si tratta di un massaggio interno che aiuta realmente a eseguire immediatamente la terapia utile per alleviare i dolori e cercare di disinfiammare i nervi e muscoli particolarmente danneggiati. Una volta che il fisioterapista ha impostato il programma adatto, il paziente deve esclusivamente rilassarsi e attendere il termine della seduta. L’utilizzo della Tecarterapia a domicilio City Life Milano con modalità automatica ha una grande efficacia per diverse patologie che interessano l’area cervicale, la schiena, i nervi statici e la zona dell’ernia al disco.
L’unico svantaggio che possiamo dichiarare e quello che tra una seduta all’altra o comunque tra un intervallo all’altro il paziente deve comunque eseguire dei movimenti naturali per cercare di scaricare le scosse condensate all’interno dei muscoli. Non a caso, è fisioterapista che usa la modalità automatica richiede al soggetto di muoversi mentre sospendere le scosse elettromagnetiche in modo da assorbire i benefici e quindi continuare la terapia.
Attività sportiva e aiuto elettromagnetico
Un ennesimo utilizzo che interessa proprio la Tecarterapia a domicilio City Life Milano è quello che riguarda il settore sportivo.In effetti essa offre due tipologie di impiego, vale a dire: – azione riabilitativa – azione rilassante Per quanto riguarda l’azione riabilitativa riguarda praticamente l’impiego della tecarterapia per aiutare l’eventuale sportivo a assorbire prima l’acido lattico, che si produce nei muscoli, in post allenamento.
L’acido lattico è quell’elemento che provoca particolari dolori dopo un allenamento molto intenso oppure una gara agonistica e che impiega diversi giorni per essere assorbito dall’organismo.
Molti sportivi, per recuperare anticipatamente in modo da essere pronti per un eventuale gara a breve distanza, effettuano proprio delle sedute di tecarterapia per accelerare e velocizzare il proprio metabolismo nel riassorbimento di questi elementi. Per quanto riguarda l’azione rilassante, che viene eseguita anche con una Tecarterapia a domicilio City Life Milano, essa riguarda il rilassamento muscolare per decontratturante i muscoli e allo stesso tempo aiutare la circolazione arteriosa sanguigna ad essere normalizzata.
Infatti dopo un allenamento particolarmente intenso, una gara agonistica o comunque un evento sportivo, i muscoli rimangono ipertesi per diverse ore e queste conseguenze si portano per molti giorni, mentre utilizzano immediatamente delle sedute di Tecarterapia a domicilio City Life Milano in effetti si eliminano in pochissime ore e si riesce a godere di un rilassamento muscolare del tutto naturale ma velocizzato. Adatto anche per ripristinare il sistema linfatico che potrebbe aver perso diversi sali minerali e non si desidera utilizzare farmaci per aiutare l’idratazione.
Quest’ultimo elemento usato anche per persone che eseguono un lavoro particolarmente faticoso o comunque mantengono spesso e volentieri muscoli intenzione per diverse ore al giorno.
Tecarterapia a domicilio City Life Milano, per effetti antidolorifici e antinfiammatori
Concentrandosi proprio su quale sia la caratteristica principale di godere di una Tecarterapia a domicilio City Life Milano. I nostri muscoli sono fatti per muoversi e si possono infiammare provocando acuti dolori in tutto il corpo e specialmente nella zona della schiena della cervicale, settori che devono sostenere tutto il peso del corpo e anche della postura.Soffrire in modo cronico di problemi mirati alla schiena porta a usare, spesso e volentieri, farmaci che sono antidolorifici e antinfiammatori. A lungo andare si nota che, tramite l’assunzione continuativa di farmaci, le diventiamo assuefatti e quindi effetti diventano molto più lenti o blandi. Per avere un aiuto valido è opportuno seguire una Tecarterapia a domicilio City Life Milano che vada curare il problema all’interno e ci facciamo dell’immediatamente di un ritrovato benessere di lunga durata.
Chiunque abbia subito delle sedute di Tecarterapia a domicilio City Life Milano ha certificato che i problemi cronici sono stati risolti ed essi si sono ripresentati solo a distanza di settimane o addirittura di mesi.
Per questo consigliamo di eseguire un ciclo completo di questa terapia. Il motivo per cui essa ha ottimi risultati e quello di riuscire a eseguire una reazione vasodilatatori a aumentare la microcircolazione interno delle fasce muscolari anche se esse sono particolarmente contratte o infiammate.
Tramite l’impiego di elettricità condensata ecco che si ha immediatamente un aumento della circolazione sanguigna e della circolazione linfatica che porta a rilassare i muscoli e quindi a diminuire i dolori esistenti poiché siamo rapido assorbimento dei tessuti infiammati e di eventuale acido lattico che stato prodotto.
FORSE NON SAPEVATE CHE…
La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre. La fisioterapia è praticata dal laureato in fisioterapia, appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione. Il fisioterapista esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, in ambito libero professionale oppure in contesto di équipe multidisciplinare insieme ad altre professioni sanitarie. Il fisioterapista gestisce il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa. Elabora e attua sotto la propria responsabilità le metodologie riabilitative di base e speciali. Il fisioterapista, quindi, in fase clinica di post-acuzie utilizza tecniche terapeutiche basate sull’esercizio miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo. Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. Ciò richiede l’interazione tra il medico, il fisioterapista, il paziente, l’équipe riabilitativa, le famiglie, i care-givers, case-managers, le comunità. La fisioterapia può intervenire in diversi campi d’azione in cui si incontrano patologie osteo-neuromuscolari.: ortopedia, neurologia, reumatologia, geriatria, cardiologia, pneumologia, pediatria, stomatognatica urologia e ginecologia. Il fisioterapista può esercitare la sua professione in varie modalità: in ambito pubblico o privato, come libero professionista o dipendente presso ospedali o cliniche, presso servizi di riabilitazione, presso servizi di assistenza domiciliari, in ambulatorio o studio professionale, presso centri di ricerca, ospizi, scuole, università, industrie, farmacie , associazioni sportive. La formazione risulta sensibilmente variabile da nazione a nazione. Il percorso formativo spazia da nazioni che prevedono una formazione di livello universitario di 3 anni +2 anni facoltativi (Italia) a nazioni che prevedono una breve educazione formale. A partire dal 1999, in Italia, la formazione del fisioterapista, è di competenza delle sole Università; in particolare il percorso accademico rientra nella classe delle professioni sanitarie della riabilitazione L-SNT/02 ed è collocato all’interno delle strutture dipartimentali.UN PO’ DI STORIA….

(fonte Wikipedia)
Tecarterapia a domicilio City Life Milano⭐ ricevere cure mirate oggi è possibile con un fisioterapista professionale e altamente qualificato!