Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano⭐ ricevere cure mirate oggi è possibile con un fisioterapista professionale e altamente qualificato!

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano⭐ ricevere cure mirate oggi è possibile
    Per maggiori informazioni sulla nostra policy potete cliccare qui!
  • Fisioterapia della spalla Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia del ginocchio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia caviglia e piede Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia schiena e collo Porta Monforte Milano
  • Tecarterapia Porta Monforte Milano
  • Linfodrenaggio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione posturale globale Porta Monforte Milano
  • Tecniche neurodinamiche Porta Monforte Milano
  • Metodo mckenzie Porta Monforte Milano
  • Kinetic control Porta Monforte Milano
  • Kinesiotaping Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione nervo radiale Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione mandibolare Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione della spalla Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione del pavimento pelvico Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione ginocchio Porta Monforte Milano
  • Lombalgia Porta Monforte Milano
  • Cervicalgia Porta Monforte Milano
  • Colpo di frusta Porta Monforte Milano
  • Lesioni del ginocchio Porta Monforte Milano
  • Sindromi del ginocchio Porta Monforte Milano
  • Disturbi cranio Porta Monforte Milano
  • Disturbi mandibolari Porta Monforte Milano
  • Instabilità della spalla Porta Monforte Milano
  • Lesioni della spalla Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione post intervento Porta Monforte Milano
  • Fisioterapista sportivo Porta Monforte Milano
  • Ernia del disco cervicale Porta Monforte Milano
  • Frattura delle vertebre cervicali Porta Monforte Milano
  • Colpo di frusta Porta Monforte Milano
  • Cura rigidità del collo Porta Monforte Milano
  • Contrattura del trapezio Porta Monforte Milano
  • Instabilità della spalla Porta Monforte Milano
  • Frattura dell’omero Porta Monforte Milano
  • Lussazione della spalla Porta Monforte Milano
  • Dorsalgia Porta Monforte Milano
  • Frattura della scafoide Porta Monforte Milano
  • Lussazione del gomito Porta Monforte Milano
  • Frattura del femore Porta Monforte Milano
  • Distorsione al ginocchio Porta Monforte Milano
  • Fratture malleolari Porta Monforte Milano
  • Terapia dopo intervento di protesi d’anca Porta Monforte Milano
  • Cura mal di schiena Porta Monforte Milano
  • Tecar terapia Porta Monforte Milano
  • Sciatica Porta Monforte Milano
  • Rieducazione motoria Porta Monforte Milano
  • Riflessologia plantare Porta Monforte Milano
  • Massofisioterapista a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero post chirurgico Porta Monforte Milano
  • Recupero post infortunio Porta Monforte Milano
  • Recupero post incidente Porta Monforte Milano
  • Recupero post frattura Porta Monforte Milano
  • Rieducazione funzionale Porta Monforte Milano
  • Recupero mobilità Porta Monforte Milano
  • Recupero tono trofismo Porta Monforte Milano
  • Recupero muscolare Porta Monforte Milano
  • Rieducazione lesione legamento Porta Monforte Milano
  • Rieducazione lesione tendine Porta Monforte Milano
  • Rieducazione stiramento Porta Monforte Milano
  • Recupero da strappo muscolare Porta Monforte Milano
  • Recupero lesione muscolare Porta Monforte Milano
  • Riequilibrio posturale Porta Monforte Milano
  • Riequilibrio articolare Porta Monforte Milano
  • Linfodrenaggio manuale Porta Monforte Milano
  • Pressoterapia Porta Monforte Milano
  • Gonfiore gambe Porta Monforte Milano
  • Gonfiore braccia Porta Monforte Milano
  • Ritenzione idrica Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia Porta Monforte Milano
  • Massoterapia Porta Monforte Milano
  • Fkt Porta Monforte Milano
  • Rpg Porta Monforte Milano
  • Ginnastica dolce Porta Monforte Milano
  • Massaggi decontratturante Porta Monforte Milano
  • Massaggi miorilassante Porta Monforte Milano
  • Massaggio ayurvedico Porta Monforte Milano
  • Massaggio shiatsu Porta Monforte Milano
  • Massaggio antistress Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia del ginocchio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia caviglia e piede a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia schiena e collo a domicilio Porta Monforte Milano
  • Tecarterapia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Linfodrenaggio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione posturale globale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Tecniche neurodinamiche a domicilio Porta Monforte Milano
  • Metodo mckenzie a domicilio Porta Monforte Milano
  • Kinetic control a domicilio Porta Monforte Milano
  • Kinesiotaping a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione nervo radiale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione mandibolare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione del pavimento pelvico a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione ginocchio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Lombalgia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Cervicalgia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Colpo di frusta a domicilio Porta Monforte Milano
  • Lesioni del ginocchio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Sindromi del ginocchio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Disturbi cranio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Disturbi mandibolari a domicilio Porta Monforte Milano
  • Instabilità della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Lesioni della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riabilitazione post intervento a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapista sportivo a domicilio Porta Monforte Milano
  • Ernia del disco cervicale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Frattura delle vertebre cervicali a domicilio Porta Monforte Milano
  • Colpo di frusta a domicilio Porta Monforte Milano
  • Cura rigidità del collo a domicilio Porta Monforte Milano
  • Contrattura del trapezio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Instabilità della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Frattura dell’omero a domicilio Porta Monforte Milano
  • Lussazione della spalla a domicilio Porta Monforte Milano
  • Dorsalgia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Frattura della scafoide a domicilio Porta Monforte Milano
  • Lussazione del gomito a domicilio Porta Monforte Milano
  • Frattura del femore a domicilio Porta Monforte Milano
  • Distorsione al ginocchio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fratture malleolari a domicilio Porta Monforte Milano
  • Terapia dopo intervento di protesi d’anca a domicilio Porta Monforte Milano
  • Cura mal di schiena a domicilio Porta Monforte Milano
  • Tecar terapia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Sciatica a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione motoria a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riflessologia plantare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massofisioterapista a domicilio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero post chirurgico a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero post infortunio a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero post incidente a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero post frattura a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione funzionale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero mobilità a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero tono trofismo a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero muscolare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione lesione legamento a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione lesione tendine a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rieducazione stiramento a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero da strappo muscolare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Recupero lesione muscolare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riequilibrio posturale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Riequilibrio articolare a domicilio Porta Monforte Milano
  • Linfodrenaggio manuale a domicilio Porta Monforte Milano
  • Pressoterapia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Gonfiore gambe a domicilio Porta Monforte Milano
  • Gonfiore braccia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Ritenzione idrica a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fisioterapia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massoterapia a domicilio Porta Monforte Milano
  • Fkt a domicilio Porta Monforte Milano
  • Rpg a domicilio Porta Monforte Milano
  • Ginnastica dolce a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massaggi decontratturante a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massaggi miorilassante a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massaggio ayurvedico a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massaggio shiatsu a domicilio Porta Monforte Milano
  • Massaggio antistress a domicilio Porta Monforte Milano


Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano

La bellezza di ogni soggetto, se uomo che donna, cambia con l’avanzare dell’età e possiamo comunque desiderare di avere un aspetto più giovane grazie anche all’intervento di una Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano che è conosciuta anche con la sigla RF. Ci sono degli impieghi della Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano anche in ambito medico, ma essere particolarmente apprezzata nel settore estetico poiché riesce a trovare delle reazioni stimolazioni cellulari che aiutano anche a eliminare eventuali rughe senza bisogno di bisturi o di un lifting. Sintetizzando il suo funzionamento, che avviene tramite una struttura e un macchinario studiato per questo tipo di intervento, possiamo dire che si tratta di un segnale elettrico chiamato anche onda elettrica che possiede una altissima frequenza che permette la stimolazione dei tessuti tramite delle piastrine che si collocano in zone specifiche del corpo. Essendo una onda elettromagnetica assolutamente già attestata per uso medico, esso non possiede alcun effetto collaterale, ovviamente si deve sempre contattare e subire delle sedute di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano esclusivamente da un professionista del settore e non da un semplice tecnico che può sapere come funziona lo strumento. Negli ultimi anni si è avuto letteralmente un boom di richieste per i trattamenti estetici che hanno interessato in modo particolare questa nuova terapia.

Principalmente essa nasce per aiutare i trattamenti posti chirurgici che interessavano le ablazioni cardiache, nelle aritmie nella Clio ablazione, sempre una branca della medicina interventistica del cuore, trattamento di apnee notturne e poi in seguito è stato impiegato nella medicina estetica per destrutturare e ristrutturare i tessuti epidermici. Cerchiamo di valutare quale sia esattamente il suo utilizzo poiché si tratta di un elemento sempre più in uso anche presso la propria casa dove possiamo richiedere di seguire una determinata terapia con Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano potendo godere di diversi vantaggi e in totale sicurezza. Per ottenere dei buoni risultati si deve portare a termine la seduta o le sedute in un ciclo terapeutico che sia stato diagnosticato da un medico, per quanto riguarda eventuali problemi di salute molto seri, e da un professionista estetico o comunque laureato in medicina estetica, dove si richiede un intervento preventivo e mirato. Ci sono degli apparecchi che rilasciano delle radiofrequenze e che si possono acquistare anche da privati, ma gli effetti sono molto minore rispetto ai trattamenti di macchinari passionali possiamo ritrovare in strutture adeguate oppure fornirsi comunque di un professionista che possiede questa attrezzatura professionale ed esegue un lavoro di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano.

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano e estetica

Come abbiamo accennato l’utilizzo della Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano interessa in modo particolare proprio il settore estetico che ne fa largo uso e l’ha fatta diventare una terapia di routine.

L’impiego maggiore che avviene per quanto riguarda la radiofrequenza è quella di essere usata per il trattamento di inestetismi che sono dati da un rilassamento della pelle, specialmente nelle pelli mature, la comparsa di nuove rughette e l’accentuazione di quelle di espressione.

Essa cura anche smagliature di diversa grandezza e perfino la cellulite sia sulle cosce, pancia, fianchi e addome. I risultati sono quasi immediati e di lunga tenuta, infatti ci sono soggetti che richiedono un ciclo di sedute completo per riuscire a non avere altri problemi in estetici per qualche anno.

Tra l’altro essa viene impiegata anche in trattamenti postoperatori che possono riguardare la liposuzione, eventuali lifting, riparazione e riassetto nasale, e interventi di chirurgia estetica vari che richiedono l’impiego del bisturi. Valutando i pro e i contro che si hanno nella Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano possiamo iniziare a parlare dell’applicazione che interessa proprio le rughe e il prolassare della pelle.

Le rughe di espressione le possediamo tutti, anche i bambini possono iniziare ad averle e sono dei segni ben visibili che con il tempo si marcano.

Quando i muscoli sono giovani, tonici e molto elastici, le rughe di espressione non sono molto evidenti, si tratta di piccoli segni, ma con l’avanzare dell’età, esse iniziano a diventare maggiormente evidenti e nascondo anche le rughe di vecchiaia. I punti del viso, che sono maggiormente colpiti dalle rughe, sono il contorno occhi, le labbra e i lati del naso.

In questi “settori” la pelle è particolarmente delicata anche se molto elastica.

Possiamo notare anche la pelle si vada ad assottigliare se è soggetta a stanchezza fisica del soggetto e anche a una mancata idratazione.

La cura a base di creme, deve essere sempre adeguata all’età del soggetto per effettuare una prevenzione.

Tuttavia, nonostante i molti trattamenti estetici, sicuramente nascono le prime rughe ed è cui che diventa importante effettuare qualche seduta di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano. Muscoli non più tonici e pelle particolarmente disidratata e cascante? La soluzione è proprio la Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano che aiuta, tramite le sue onde a frequenza alternata, a stimolare la rigenerazione cellulare e ad aumentare anche il collagene all’interno dell’epidermide.

Fate attenzione che non diciamo che si tratta di un nutrimento diretto, ma di una stimolazione dell’organismo che deve tornare a “svegliarsi”. La tecnica è molto semplice.

Tramite una determinata frequenza, che viene sparata nella parte del corpo da trattare, si stimola la circolazione sanguigna e con il passaggio di frequenza si impone un movimento all’epidermide che, proprio grazie al calore che si sviluppa, cerca di reagire.

Le proteine che sono contenute nella pelle vengono denaturizzante e iniziano a produrre il collagene, il nutrimento della pelle, che nutre la pelle e, allo stesso tempo, tende a renderla molto elastica trattenendo anche una buona dose di acqua. Una volta avvenuta tale stimolazione, chiamata di “attività dei fibroblasti” si ha una nuova nascita della pelle che si rigenera e porta a sostituirsi all’epidermide “morta”, sfibrata e collassata.

Un processo che, semplificato in queste poche parole, sembra molto semplice, ma che in realtà è complesso e lungo se lasciato allo stato naturale. Tramite delle sedute di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano si ha un “accelerazione” di questo processo e si risvegliano anche i muscoli e l’epidermide, che a causa dell’età, ha iniziato a produrre meno collagene e a provocare l’invecchiamento.

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano per eliminare le smagliature

Le smagliature sono uno “strappo” della pelle che, una volta avvenuto, provoca questi segni frastagliati e consecutivi proprio sul nostro corpo.

Nelle donne capita spesso di avere delle smagliature specialmente nella parte dei glutei, pancia e cosce, mentre negli uomini esse nascono nella parte della pancia oppure sulle braccia.

Esse nascono perché il corpo, che ha una pelle molto elastica, giunge ad essere talmente tesa che il tessuto epidermico inizia semplicemente a cedere, possiamo paragonarla ad un elastico che, una volta raggiunta l’estensione massima, non torna più in forma originale. I motivi per cui esse nascono possono essere un peso eccessivo, quindi obesità o comunque un peso eccessivo nel momento dello sviluppo, gravidanze o disfunzioni ghiandolari.

Nonostante esso sia un processo naturale è molto antiestetico.

Le smagliature possono essere di diverso colore dall’incarnato naturale e, in estate ad esempio, diventano molto evidenti a causa della tintarella. Per non intervenire chirurgicamente potete richiedere delle sedute di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano in modo da limitare i danni alla pelle e quindi cercare di eliminare totalmente questi segni che sono molto brutti da vedere. Se andiamo a valutare i vantaggi della Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano possiamo notare come essa sia realmente indispensabile per i trattamenti estetici che mirano a ricompattare il colorito e a levigare la pelle. Tramite questa tecnica si ha immediatamente una decolorazione delle smagliature, un ripristino dell’epidermide totalmente rigenerata e anche una elasticità nuova che è pari a quella originale di circa il 70%.

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano e liposuzione

La liposuzione è studiata per riuscire a eliminare la cellulite che spesso è una delle piaghe estetiche delle donne.

La cellulite si deposita presso i glutei, cosce, fianchi, addome e braccia, rendendo il corpo non sinuoso, ma oltre al danno estetico c’è anche quello di salute. Chiunque soffra di depositi di cellulite soffre anche di dolori alle gambe, ginocchia e schiena poiché il proprio peso è aumentato da questi depositi di grasso che impediscono il corretto defluire della circolazione sanguigna e mantengono i muscoli continuamente contratti. Nel settore estetico si trovano tante operazioni possibili che richiedono proprio l’asportazione dei cuscinetti di grasso e quindi eliminare immediatamente il problema.

Per riuscire ad avere un ottimo risultato dell’operazione chirurgica e garantire proprio un effetto ottimale ci sono dei passaggi da seguire. Gli esperti del settore, che sono consapevoli dell’operazione di liposuzione che avviene con l’incisione tramite bisturi e con l’introduzione di diverse cannule aspiranti, richiedono, al soggetto che si appresta al trattamento, un ciclo di sedute di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano per avere uno “scioglimento” dei cuscinetti di grasso e quindi riuscire a intervenire aspirandoli totalmente. Si tratta sempre di una cura e diagnosi che viene studiata da un medico o comunque in un centro estetico accreditato che cerca di offrire un trattamento che sia assolutamente poco aggressivo per l’organismo del soggetto. Ad ogni modo essa riesce a garantire anche una prima diminuzione della cellulite perché scioglie il grasso che viene poi riassorbito direttamente dall’organismo. La Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano combatte anche i primi stadi della cellulite, vale a dire quella leggera di cui ne sono vittime le giovanissime o anche le persone magre poiché, la cellulite, non è una prerogativa di persone paffute.

Trattamento medico per uso cardiologico

Il cuore è importantissimo, esso è il “motore” che garantisce la spinta sanguigna e permette tutte le funzioni del nostro organismo.

In campo medico il cuore viene suddiviso in interventi che sono di “completamento”, vale a dire chirurgia sul corpo esterno, e “interventistica”, vale a dire interventi mirati di microchirurgia che interessano l’intervento del cuore. La Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano è una terapia mininvasiva che interessa proprio la cura delle aritmie e delle eventuali ablazioni che interessano casi sincopali.

Non si tratta certo di una pratica di facile esecuzione, ma che un bravo operatore sanitario riesce a garantire per una cura preventiva oppure per una preparazione ad una operazione chirurgica che interessa proprio il cuore. Effettuare questo tipo di sedute vuol dire riuscire ad aiutare il muscolo cardiaco a ripristinare i suoi corretti battiti e ad aiutarlo nello svolgimento della spinta della circolazione arteriosa.

Il cuore batte proprio per spingere il sangue, lo possiamo paragonare ad un pistone del motore di un’auto che deve spingere la benzina nelle tubazioni, in questo i ventricoli devono riuscire a purificare il sangue e a spingerlo all’interno del nostro corpo.

Tramite le frequenze che interessano la radioterapia si ha un valido aiuto termico per ripristinare un eventuale alterazione cardiaca riuscendo a garantire una regolarità.

Per chiunque abbia subito una ablazione o e in attesa di tale interventistica del cuore, allora si deve effettuare una Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano per mantenere inalterata la frequenza cardiaca che dovrà essere poi curata con un intervento chirurgico.

Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano e lifting

Lifting senza uso di bisturi? Magari da eseguire a casa e senza effetti collaterali e fastidi post operatori? Possibile con una Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano con una tecnica bipolare.

Si tratta di riuscire a controllare le onde e le frequenze radio con degli elettrodi che sono a polo positivo e negativo. Vengono posizionate delle piastrine, su punti strategici del volto, e si ha una alternanza di onde che permettono proprio una energia termica, vale a dire lo sviluppo del calore, che si estende in tutta la superficie dell’epidermide combattendo le rughe e gli inestetismi del tempo. Si usa anche per eliminare le rughe dal collo e dalle mani poiché esse invecchiano come il resto del corpo.

Il risultato è quello di avere un aspetto molto giovane e un lifting immediato di cui possiamo godere per almeno 15 mesi.

Si consiglia di richiedere questo trattamento a base di Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano poco prima dell’avvento dell’estate in modo da godere appeno di un aspetto giovane e sano, ma anche per fronteggiare il problema di una tintarella che potrebbe danneggiare ulteriormente i “tessuti invecchiati”.

Invece, se avere già provveduto ad una rigenerazione epidermica con una, Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano, ecco che immediatamente potrete affrontare il Sole e l’estate senza problemi e senza soffrire di un attacco diretto alla vostra pelle poiché essa è particolarmente idratata ed elastica.

FORSE NON SAPEVATE CHE…

La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre. La fisioterapia è praticata dal laureato in fisioterapia, appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione. Il fisioterapista esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, in ambito libero professionale oppure in contesto di équipe multidisciplinare insieme ad altre professioni sanitarie. Il fisioterapista gestisce il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa. Elabora e attua sotto la propria responsabilità le metodologie riabilitative di base e speciali. Il fisioterapista, quindi, in fase clinica di post-acuzie utilizza tecniche terapeutiche basate sull’esercizio miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo. Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. Ciò richiede l’interazione tra il medico, il fisioterapista, il paziente, l’équipe riabilitativa, le famiglie, i care-givers, case-managers, le comunità. La fisioterapia può intervenire in diversi campi d’azione in cui si incontrano patologie osteo-neuromuscolari.: ortopedia, neurologia, reumatologia, geriatria, cardiologia, pneumologia, pediatria, stomatognatica urologia e ginecologia. Il fisioterapista può esercitare la sua professione in varie modalità: in ambito pubblico o privato, come libero professionista o dipendente presso ospedali o cliniche, presso servizi di riabilitazione, presso servizi di assistenza domiciliari, in ambulatorio o studio professionale, presso centri di ricerca, ospizi, scuole, università, industrie, farmacie , associazioni sportive. La formazione risulta sensibilmente variabile da nazione a nazione. Il percorso formativo spazia da nazioni che prevedono una formazione di livello universitario di 3 anni +2 anni facoltativi (Italia) a nazioni che prevedono una breve educazione formale. A partire dal 1999, in Italia, la formazione del fisioterapista, è di competenza delle sole Università; in particolare il percorso accademico rientra nella classe delle professioni sanitarie della riabilitazione L-SNT/02 ed è collocato all’interno delle strutture dipartimentali.

UN PO’ DI STORIA….

Si ritiene che medici dell’antichità quali Ippocrate e successivamente Galeno possano essere considerati i primi praticanti di Fisioterapia. Essi proponevano trattamenti come il massaggio, tecniche di terapia manuale e idroterapia già nel 480 a.C. Con lo sviluppo dell’Ortopedia durante il diciottesimo secolo, si iniziò a curare la gotta e disturbi simili sviluppando esercizi sistematici delle articolazioni che anticipavano i successivi sviluppi della fisioterapia. Si iniziarono ad inventare macchine come il Gymnasticon. Le prime origini documentate della fisioterapia moderna risalgono al francese Clément Joseph Tissot (1780) e allo svedese Pehr Henrik Ling, padre della “ginnastica svedese”, che fondò nel 1813 il “Royal Central Institute of Gymnastics” (RCIG) per massaggi, manipolazioni ed esercizi. La parola svedese per fisioterapista è “sjukgymnast” = “ginnasta dei malati”. Nel 1887, i fisioterapisti ottennero la registrazione ufficiale presso il Consiglio Nazionale Svedese per la salute e il Welfare. Presto la Fisioterapia venne riconosciuta in altre nazioni: nel 1894 fu fondata in Gran Bretagna la “Chartered Society of Physiotherapy”, nel 1913 alla Università di Otago in Nuova Zelanda la “School of Physiotherapy”, e nel 1914 la “United States’ Reed College” a Portland. Nel marzo del 1921, negli Stati Uniti, viene pubblicato il primo lavoro di ricerca sulla “PT Review”. Nasce la Physical Therapy Association (oggi “American Physical Therapy Association“)(APTA), fondata da Mary McMillan. Nel 1924, la Georgia Warm Springs Foundation propose la fisioterapia come trattamento per la poliomielite. Durante gli anni ’40 i trattamenti consistevano essenzialmente in esercizi, massaggi e trazioni. Procedure manipolative del rachide e delle articolazioni delle estremità cominciarono ad essere praticate, specie nei paesi del Commonwealth britannico, durante i primi anni cinquanta. Da allora l’attività dei fisioterapisti cominciò ad uscire dall’ambito strettamente ospedaliero diffondendosi anche nei centri di ortopedia, nelle scuole, nelle strutture geriatriche, nei centri di riabilitazione. Nel 1921 fu fondata negli Stati Uniti la prima associazione professionale, chiamata American Women’s Physical Therapeutic Association, che nel corso del tempo è diventata l’attuale APTA (American Physical Therapy Association), che attualmente rappresenta circa 76 000 membri negli Stati Uniti. L’APTA definisce la Fisioterapia come: “applicazione clinica del recupero, mantenimento, e promozione della funzione fisica ottimale.” L’APTA, nel 1974 fondò la prima negli Stati Uniti Sezione Specializzata di Fisioterapia Ortopedica, formata dai fisioterapisti specializzatisi in quella materia Sempre nel 1974, fu fondata la International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists che ha giocato un ruolo importante nello sviluppo della Terapia Manuale in tutto il mondo.

(fonte Wikipedia)





Radiofrequenza a domicilio Porta Monforte Milano⭐ ricevere cure mirate oggi è possibile con un fisioterapista professionale e altamente qualificato!