Di sicuro almeno una volta avremmo desiderato di sottoporci ad un massaggio antistress, e magari abbiamo già fatto questa esperienza visto che ormai sono massaggi molto diffusi, anche perché ci sono molti operatori che lo propongono in primis se viviamo una grande città.
Tecnicamente parlando un massaggio antistress è una tecnica di messaggio che ha l’obiettivo di promuovere il rilassamento corporeo della persona, che poi si traduce anche in un rilassamento psicofisico.
Infatti prima di andare nello specifico e spiegare come funziona tecnicamente il massaggio, dobbiamo sempre capire che comunque quando ci sottoponiamo a un massaggio il benessere non è solo fisico ma è emotivo, e questo perché semplicemente molte tensioni che accumuliamo all’interno della nostra vita quotidiana, per qualsiasi motivo, comunque spesso noi li tratteniamo nel corpo.
Quindi parliamo per esempio di quelle persone che lavorano tutto il giorno e alcune tra queste magari anche lavorano davanti al computer e hanno poco tempo per fare attività fisica e in ogni caso hanno un livello di stress che poi significa un livello cortisolo molto alto, e questo stress lo scaricano nel corpo.
E quindi sono persone che a un certo punto decidono di volersi bene e di farsi questo regalo e magari non solo di sottoporsi a un massaggio antistress, ma addirittura di fare un ciclo di massaggi in modo da poter arrivare a dei risultati ancora più interessanti.
Per quanto riguarda l’esecuzione di questo massaggio lo stesso riguarda la manipolazione dei tessuti molli del corpo e quindi parliamo in primis di pelle e muscoli, grazie a varie tecniche e movimenti specifici, e alla fine della sessione in genere la persona in questione si ritrova molto più rilassata, e se per esempio aveva del dolore in alcune parti muscolari, in primis la schiena, magari non lo avrà più, o comunque sarà un dolore molto meno intenso.
Non sono poche le persone che raccontano che dopo che si sono sottoposte ad un massaggio antistress hanno avuto più facilità a dormire, e quindi pensiamo a quelle persone che per lo stress e per l’ansia non riescono nemmeno a dormire la notte.
Dobbiamo scegliere un massaggiatore o una massaggiatrice che ci ispira fiducia già dalla prima volta.
All’interno della sessione di massaggio antistress i professionisti in questione potrebbe usare una combinazione di movimenti lenti e rilassanti, ma anche profondi con l’obiettivo di stimolare la circolazione sanguigna che poi permette lo scioglimento delle tensioni muscolari, grazie anche al miglioramento del flusso linfatico.
Poi è chiaro che ogni professionista ha le sue tecniche specifiche che possono riguardare delle pressioni o impastamenti o stiramenti, dipendendo anche su quali punti del corpo del cliente vuole concentrarsi.
Di certo se abbiamo desiderio di sperimentare un massaggio antistress sarà importante, come suggerivamo dal titolo di questa seconda parte, scegliere un professionista adeguato ai nostri bisogni, e da questo punto di vista come al solito può fare la differenza andare a guardare le recensioni on-line dei vari professionisti per farsi una prima idea, e poi contattarli e fissare un appuntamento.