Quando parliamo di lesioni alla spalla come facciamo in questo articolo stiamo parlando di per praticamente di un qualcosa di cui tutti possiamo soffrire almeno una volta nella vita e questo per vari motivi dipendendo dalla nostra situazione nello specifico.
la prima cosa che ci viene in mente in questo contesto riguarda i traumi e quindi parliamo di quando subiamo una caduta, oppure di quando subiamo un incidente con un impatto sulla spalla e quindi ci possono essere vari tipi di lesioni e parliamo di fratture, distorsioni o lussazioni. Oppure possiamo parlare di problemi posturali e cioè che molte persone hanno perché magari hanno uno stile di vita non corretto rispetto a quante ore stanno al computer e a quanta poca attività fisica fanno e si sa che una postura scorretta provoca uno squilibrio muscolare che poi porta a delle tensioni a carico di quella spalla, o di tutte e due. Altra cosa molto importante in questo contesto riguarda un uso smodato di quei muscoli e parliamo di lavoratori manuali o di atleti che poi si arriva a delle infiammazioni o della tendinite. Da non sottovalutare nemmeno le problematiche di invecchiamento e di artrosi che alla fine causano l’usura della cartilagine e dei dolori articolare che possono essere anche abbastanza lancinanti.Oppure ci possono essere anche delle patologie specifiche e questo per dire che poi ogni caso è a sé e va trattato da professionisti e da specialisti nel settore. Specialisti che dopo aver fatto una diagnosi e quindi dopo aver fatto un’anamnesi potranno prendere in considerazione varie terapie possibili e parliamo di trattamenti conservativi o di trattamenti chirurgici. Ad esempio, per quanto riguarda i trattamenti conservativi potremo pensare intanto ad un riposo e ad una immobilizzazione temporanea della spalla. Ma anche a farci prescrivere dal nostro medico di famiglia degli antinfiammatori e analgesici per abbassare il dolore, fino ad arrivare alla possibilità magari di rivolgerci ad un fisioterapista per fare un percorso di terapia fisica e riabilitativa e comunque una cosa non esclude l’altra. Quando si subisce una lesione ad una spalla in certi casi serve un intervento chirurgico Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ci sono delle lesioni alla spalla che sono particolarmente gravi e rispetto alle quali i trattamenti conservativi non hanno funzionato ed è per questo che poi gli specialisti prendono in considerazione la possibilità di chiedere al paziente di sottoporsi ad un intervento chirurgico. Intervento che può riguardare la riparazione di lesioni o una sostituzione protesica se parliamo di artrosi in uno stato avanzato e dipende chiaramente sempre dalla situazione specifica. Tra l’altro in genere questi problemi alla spalla si affrontano con approccio multidisciplinare che coinvolge vari specialisti e quindi parliamo di medici, ma anche di terapisti della riabilitazione e fisioterapisti.