Prima di parlare di un fisioterapista sportivo chiaramente dobbiamo parlare della fisioterapia che tutti sappiamo essere una branca della medicina molto importante perché ci può aiutare in tante questioni che riguardano la nostra vita e parliamo di prevenzione, trattamento e riabilitazione per delle disfunzioni o disabilità di origine neurologica, cardiologica, muscoloscheletrica e oncologica.
Chiaramente chi se ne occupa è un fisioterapista che è una figura o, meglio, un professionista sanitario che è incaricato di svolgere questa attività dopo che ha conseguito la sua formazione che gli ha consentito di apprendere molti concetti al punto di vista teorico.
Ma soprattutto gli ha insegnato come poter utilizzare una vasta gamma di tecniche e di approccio terapeutici per arrivare a quegli obiettivi che comunque riguardano migliorare la qualità di vita di quei pazienti che hanno quei problemi già menzionati.
Mentre quando parliamo di fisioterapista sportivo parliamo di una figura specifica che riguarda lo sport e quindi un professionista del genere è molto importante soprattutto per gli sportivi professionisti che spesso ne hanno uno di riferimento e di fiducia che li segue in tutta la carriera sia che parliamo di sport individuali che sport di squadra e anche le squadre ne hanno uno.
Parliamo di un professionista che svolge un ruolo molto delicato in questo ambito perché si deve occupare di prevenire e anche trattare e organizzare il processo di riabilitazione dopo un qualche infortunio, o per altre patologie che riguardano l’ambito sportivo.
Dicevamo che è un ruolo delicato perché gli atleti professionisti, per via dell’intensità e della frequenza di attività fisica, sono esposti a molte lesioni e traumi e quindi una figura del genere deve essere in grado di intervenire in maniera tempestiva per aiutare quell’atleta a poter tornare alla sua attività agonistica.
Per poter arrivare a questo obiettivo dovrà intanto essere in grado di fare una valutazione approfondita della persona che ha davanti e quindi analizzare eventuali deficit o anomalie posturali per poter fare una diagnosi accurata e impostare un piano di trattamento che sia specifico per quella atleta.
Un fisioterapista sportivo è una figura professionale importantissima per qualsiasi atleta professionista.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte un fisioterapista è una figura professionale importantissima per qualsiasi atleta professionista e nella prima parte ne abbiamo spiegato i motivi.
Nel senso che abbiamo fatto riferimento alla possibilità di averne uno di fiducia che diventi un punto fisso anche per quelli sportivi che poi magari cambiano spesso e volentieri squadra e vogliono avere delle persone di fiducia e questo è anche normale.
Certo un fisioterapista poi quando si tratta di lavorare con gli sportivi deve saper lavorare in equipe con nutrizionisti, medici e terapeuti vari, sempre con l’obiettivo di aiutare quel professionista nel migliore dei modi e in varie situazioni diverse.
Per questo motivo la scelta dello stesso diventerà importante per un professionista e per uno sportivo e in genere ci si fa aiutare dà consigli di compagni o di altri punti di riferimento che potranno dare dei nomi in merito.