Ci sono molte persone che all’interno di un incidente automobilistico oppure magari sono state investite mentre erano a piedi a fare una passeggiata, o ancora erano in scooter o ancora erano in bici o in moto, e in tutti i modi potrebbero avere avuto un problema di colpo di frusta, che è un qualcosa di cui tutti abbiamo sentito sicuramente parlare.
Non è un qualcosa di gravissimo però può essere un qualcosa di molto fastidioso per chi lo subisce, e nello specifico parliamo di una lesione che riguarda un movimento improvviso e brusco del collo e della testa avanti e indietro, e viene definito colpo di frusta perché è simile ad una frusta che si muove quando viene scoccata.
Non tutti hanno gli stessi sintomi quando subiscono un colpo del genere, però per quanto riguarda poi la maggioranza di persone parliamo di dolore e rigidità al collo in primis, e in certi casi possiamo anche parlare di vertigini, o addirittura problemi di memoria o di concentrazione.
Ma la vera problematica riguarda poi il fatto che questi sintomi possano o comparire subito dopo un incidente, però purtroppo in certi casi magari la persona sottovaluta perché pensa che non è successo nulla, e poi questi sintomi si presentano dopo vari giorni, o comunque si possono sviluppare nel tempo.
In questi casi a parte giustamente assumere degli antidolorifici che verranno prescritti dal medico curante o verranno prescritti al pronto soccorso perché spesso la persona viene accompagnata lì, bisognerà trovare una soluzione per fare un percorso che la aiuti non solo a gestire il dolore, ma aiuti a fare un percorso che permette alla persona di riprendere una vita normale, e quindi di poter fare tutti i movimenti con il proprio corpo.
Anche perché come possiamo immaginare, se non abbiamo mai avuto un’esperienza diretta per nostra fortuna, con quei sintomi appena descritti una persona certo non può riprendere a fare sport o comunque a fare movimenti bruschi, e quindi dovrà trovare una soluzione, come ad esempio fare un percorso riabilitazione con un fisioterapista del quale parleremo nella seconda parte dell’articolo.
Fare un percorso con un fisioterapista per chi ha subito un colpo di frusta può essere una buona soluzione
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte una persona che ha un colpo di frusta dopo che ha assunto magari degli antidolorifici per gestire il dolore, potrebbe prendere in considerazione la possibilità di seguire un percorso di riabilitazione con un fisioterapista, che gli potrebbe essere utile da molti punti di vista.
Praticamente quando andiamo a parlare con un fisioterapista anche durante la prima visita conoscitiva dovremo spiegare la situazione, magari facendo vedere anche quello che ci hanno prescritto e anche eventuali radiografie, e poi iniziare un percorso che potrebbe prevedere vari esercizi che riguardano la terapia manuale utilizzata per migliorare il movimento del collo, e ridurre la rigidità.
Così come il fisioterapista in questione darà dei consigli su come mantenere una buona postura magari con esercizi di rafforzamento e Stretching che servono anche a migliorare la forza del collo, così evitare ulteriori danni allo stesso.